Licei in scena

L’entrata in scena della primavera, ormai per tradizione, corrisponde con quella negli spazi scenici del Teatro Verdi dei ragazzi partecipanti ai laboratori sia degli istituti cittadini che di Fare Teatro, con i loro saggi e spettacoli di fine corso. Sono due i primi appuntamenti, in questa settimana: con il Liceo Artistico “F. Russoli” la sera di giovedì 11 aprile (con un matinée per le scuole alle 11.45) per Chi si innamora è perduto, con il Liceo Musicale “G. Carducci” venerdì 12 per un concerto della propria Orchestra Sinfonica e del Coro.

Il Laboratorio teatrale del Liceo Artistico “F. Russoli”, giunto alla fine del suo ottavo anno di attività, presenta in Sala “Titta Ruffo” lo spettacolo Chi si innamora è perduto, su progetto della prof. Grazia Padovan, regia di Elisa Proietti. Una personalissima rielaborazione e messa in scena ispirata a Pene d’amor perdute, una fra le prime commedie di William Shakespeare, dove si esalta l’amore per lo studio e l’ascetismo, con toni da commedia e di una garbata presa in giro, anche perché in realtà a dominare in tutta la storia è l’amore. Il Liceo Musicale “G. Carducci”, nel compimento del suo primo quinquennio, schiera sul grande palcoscenico del Verdi Orchestra Sinfonica e Coro, un complesso che nel suo insieme riunisce tutti gli allievi e le allieve di cinque anni di corso, per un ricco concerto che vedrà alternarsi celeberrime pagine di Händel, Bach, Mascagni, Smetana, Shore, Mozart, Offenbach, Strauss, Prokof’ev e Grieg. Dirige il noto compositore e pianista M° Carlo Deri, una lunga esperienza come docente in molteplici versanti della didattica musicale, coordinatore delle attività del Dipartimento di Musica del Liceo e membro dell’ufficio di Dirigenza dello stesso. I biglietti per ciascuno dei due eventi sono in vendita al Botteghino del Teatro al costo di 12 euro, ridotto studenti 7 euro.