Venerdì 13 Aprile alle 18, presso la Domus Mazziniana di via Mazzini a Pisa, si terrà un incontro per ricordare Giampaolo Testi, uno dei più illustri e conosciuti personaggi della nostra città nell’ultimo secolo. Il Pisantropo, come lui stesso si definì. L’incontro è organizzato da Alberto Fausto Vanni dell’Associazione culturale Storie locali. Giampaolo Testi dirigente dell’Istituto Case Popolari, politico, melomane, consigliere di amministrazione del Teatro Verdi, scrittore, attore e poeta vernacolo. Questo grande personaggio ha coniugato tutte queste passioni in un unico modo: amando visceralmente la sua Pisa.
La serata sarà un modo per ricordare Giampaolo Testi attraverso aneddoti, storie anche divertenti che lo hanno riguardato insieme alla sua città, da lui sempre vista con occhio ora arguto ora critico. Nel suo splendore, ma anche nelle sue storture. All’incontro interverranno e ricorderanno il personaggio nelle sue differenti espressioni: Valdo Mori, membro storico della Brigata dei Dottori (“il Pisantropo”), Armando Magagna, che fu componente del consiglio comunale insieme al Testi ai tempi della militanza nel Partito Repubblicano (“il Politico”), e il nostro Simone Rossi, giornalista e coautore del suo ultimo libro La Lirica in vernacolo… pisano! pubblicato da Felici Editore nel 2013 (“il Melomane”). Si ascolteranno letture di brani e sonetti tratti dai suoi scritti, oltre al contributo di amici e colleghi tra cui il commosso ricordo lasciato scritto da Giancarlo Peluso, scomparso pochi giorni fa, circa il periodo di appartenenza del Testi alla Brigata dei Dottori, e il ricordo dell’Avvocato Lorenzo Gremigni Francini.