Haber per tutte le età

Negli ultimi anni è stato Bukowski, Craxi, ma anche Zio Vanja e l’Arpagone di Molière, nei teatri italiani e a Pisa, dove sarà applaudito ancora i prossimi 20 e 21 gennaio come padre, Il Padre, malato di Alzheimer sorretto dalla figlia interpretata da Lucrezia Lante della Rovere, in un percorso delicatissimo di spaesamento e poesia, che mette a dura prova gli affetti familiari, specie quando ci si trasferisce tutti nella stessa casa. Lo spettacolo, scritto dal francese Florian Zeller, si è aggiudicato il Prix Molière del 2014 come miglior spettacolo dell’anno, ed è approdato in Italia con la regia di Piero Maccarinelli e l’interpretazione di Alessandro Haber.

Un attore e caratterista che ha interpretato film e spettacoli di successo dall’età di 9 anni non può che imporre la sua personalità al personaggio di Andrea, un uomo che, trasferitosi dalla figlia a causa della sua malattia, si rivela imprevedibile e brillante, affatto deciso a rinunciare alla sua indipendenza. La sua progressiva degenerazione getta nella costernazione i familiari, ma la sapiente penna di Zeller sa affrontare con leggerezza mai superficiale, con sorriso e ironia, delicatezza e intelligenza un tema delicato come la malattia, portandoci a vivere empaticamente le contraddizioni in cui il nostro protagonista incappa e coinvolgendoci con grande emozione in un percorso dolorosamente poetico.

sabato 20 gennaio 2018 ore 21
domenica 21 gennaio 2018 ore 17

Alessandro Haber e Lucrezia Lante della Rovere in

IL PADRE

di Florian Zeller
regia Piero Maccarinelli
e con David Sebasti
con Daniela Scarlatti, Ilaria Genatiempo, Alessandro Parise scene Gianluca Amodio
costumi Alessandro Lai
musiche Antonio Di Pofi
luci Umile Vainieri

produzione Goldenart

durata: 1 h 40’ senza intervallo